Letture Portfolio
Domenica 4 ottobre si terranno le consuete letture portfolio. Un importante appuntamento per i fotografi che avranno l’occasione di ricevere suggerimenti, critiche e consigli da professionisti del mondo della fotografia.
Le letture portfolio sono gratuite e aperte a tutti, amatori e professionisti. I lettori saranno disponibili su appuntamento per una massimo di 6 persone per lettore.
Per prenotare un appuntamento è necessario inviare una mail entro e non oltre sabato 3 ottobre all’indirizzo:
castelnuovofotografia@gmail.com
I portfolio potranno essere presentati su supporto digitale o cartaceo.
In ottemperanza alle disposizioni dei DPCM emanati a carattere Nazionale per l’emergenza COVID 19 e nel rispetto dei protocolli di sicurezza, le letture si terranno all’aperto presso il Caffe Centrale in Piazza Vittorio Veneto.
I lettori

Massimo Siragusa
Massimo Siragusa, docente allo IED, è fotografo e direttore artistico della Plenum Gallery. Ha esposto in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero e collabora con le più importanti testate internazionali. Con i suoi lavori di corporate ha raccontato la realtà delle maggiori industrie italiane. Ha vinto numerosi premi tra cui quattro World Press Photo – nel 1997, 1999, 2008, 2009 – e tre Sony Awards. Ha pubblicato i libri: Il Vaticano, il Cerchio Magico, Credi, 12 Portali, Teatro d’Italia, L’Emozione della Vertigine, Respirano i Muri, Il Cretto Grande e Magic Coppedè.

Dario De Dominicis
Dario De Dominicis è un fotografo documentario e fotogiornalista tra Rio de Janeiro, Havana e Roma. Ha iniziato a lavorare come fotografo professionista nel 1993 pubblicando su diverse testate italiane e internazionali (L’Espresso, Newsweek, Sunday Times, El Pais).

Manuela De Leonardis
È storica dell’arte, giornalista e curatrice indipendente. Dal 2004 collabora con «il manifesto» e, tra le altre testate, «Exibart», «art a part of cult(ure)», «Il Fotografo». Con Postcart ha pubblicato A tu per tu con i grandi fotografi (quattro volumi, 2011-2017) e Cake. La cultura del dessert tra tradizione araba e Occidente (2013). È inoltre autrice dei libri Taccuino sannita. Ricette molisane degli anni Venti (Ali&No 2015), Il sangue delle donne. Tracce di rosso sul panno bianco (Postmedia Books 2019), Maïmouna Guerresi. Aisha in Wonderland (Silvana Editoriale 2019) e Jack Sal. Chrom/A (Danilo Montanari Editore 2019).

Luisa Briganti
Scatta fotografie e stampa da 20 anni. È responsabile e direttrice didattica del Centro Sperimentale di Fotografia Adams (CSF Adams), nel quale è anche docente dei Master di Fotografia Generale e Reportage, nonché, grazie alla sua predilezione per la fotografia analogica, dei corsi di “Antiche Tecniche di Stampa” e “Camera Oscura”. Dal 2016 espone e cura il festival Prague photo. È ideatrice e curatrice della galleria Kromartgallery presso il CsfAdams.
